Translate

venerdì 24 giugno 2016

Acquisti da Sephora: Promossi e Bocciati

Salve Salve Splendori!!!
L'ultima volta che sono stata a Firenze per un giretto cultural-shopping sono passata in volata anche da Sephora. Letteralmente in volata perché mi stava partendo il treno!!! In quei 10 minuti di delirio ho acquistato alcune cose, per la maggior parte acquisti d'impulso...avrò fatto bene o me ne sarò pentita?!?


Cosa ho preso? Tre maschere viso in cotone  a marchio Sephora (Alghe, The Verde e Perle) a 3,90 euro l'una, una maschera contorno occhi Sephora al Melograno a 3,90 euro, un docciaschiuma Sephora Blue Lilac a 3,90 euro, il mini lip balm alla pesca di Tonymoly a 7,50 euro e in fine la Beauty Blender rossa edizione Red Carpet a 16,90 euro.

In cima alla classifica dei PROMOSSI c'è senza alcun dubbio la Beauty Blender. La sto utilizzando già da un pò e la adoro, stende la bb cream o il fondo in modo omogeneo e lascia il viso più asciutto proprio perché così si utilizza la giusta dose di prodotto, ma ne parlerò in modo più approfondito in un post dedicato solo a Lei!!


A metà classifica si piazzano le Maschere in Cotone. Sono promosse ma non a pieni voti e vi spiego perché. PRO: sono molto pratiche. Infatti basta aprire la bustina, togliere la plastica e applicarle sul viso pulito. Dopo 15 minuti si tolgono, si massaggia il viso per far assorbire il liquido rimasto sulla pelle e si va a nanna (nel mio caso!!).  La mattina la pelle è bella morbida ed idratata.CONTRO: le ho già usate tutte, a distanza di 4-5 giorni l'una dall'altra e non ho notato nessuna differenza sostanziale di risultato, nel senso che "opacizzante", "illuminante" e "purificante" differiscono solo per il nome, ma il risultato sul mio viso è stato sempre lo stesso e questo è piuttosto deludente. Come maschere idratanti però sono OK.

Il docciaschiuma Blue Lilac, è il meno peggio tra gli altri che mi hanno proposto alla cassa quando sono andata a pagare (cioccolato e fragola). Ha un profumo discreto e unisex per cui lo promuovo perchè lo trovo un buon docciaschiuma da week end fuori in coppia. Confezione pratica, profumazione unisex, dimensioni giuste per un bagaglio a mano condiviso, soprattutto se anche voi non amate i mini bagnoschiuma degli alberghi che sanno di.....sapone. Si perchè dalle 3 stelle in giù non ci si può permettere neanche una goccia di fragranza nel docciaschiuma XD

E il piccolo e puccioso Lip Balm Tonymoly che tutte vogliono?!?


Non è adorabile con quel pack da Barbie fruttivendola?! Si. Tanto è adorabile l'esterno quanto è deludente l'interno. Ebbene si è l'unico BOCCIATO senza possibilità di appello. Il balsamo labbra all'interno ha una consistenza abbastanza compatta che sulle labbra non idrata per niente, al massimo lucida per circa 10 minuti, poi boh, sparisce. L'odore....può piacere o non piacere. A me non piace. Ha un odore di pesca finto esattamente come gli "aromi naturali" (seh, certo!!!) che mettono in certi the in bottiglia. Bleah!!!

Voi avete provato alcuni di questi prodotti? Cosa ne pensate?

Kiss
Elena

(Tutti prodotti citati sono stati acquistati da me, a mie spese)




giovedì 16 giugno 2016

Questione di colore....Collistar Magica CC capelli: prima e dopo la cura!!!

Salve a tutti, splendori!!!
Oggi vi parlo delle mirabolanti avventure dei miei poveri capelli. Dopo un' adolescenza dai mille colori, un maturo passaggio al Bio e all'Hennè, tagli fatti in casa e continui cambi di parrucchiere, sembrava finalmente arrivata la pace dei sensi. Trovata la giusta parrucchiera, amante dei capelli ricci che non mi ha mai stravolto lo stile senza che le fosse richiesto. Il giusto taglio, che sta bene con i capelli ricci lasciati nature ma che si possa anche legare con facilità. Le giuste tonalità di colore, castano caldo, rosso rame, rosso intenso. Fino a che non è successo il fattaccio: vado chiedendo di aggiustare il taglio e di fare delle schiariture sulle punte, da meno della metà della lunghezza in giù. Il colore delle schiariture poteva variare dal biondo fragola, o rosegold, che va molto di moda questa primavera, al beige. Vi metto di seguito la foto che avevo portato e l'altra opzione di colore che non mi sarebbe dispiaciuto.
Colore RoseGold
 Color Beige

Inutile dire che ero tranquilla, avevo dato due opzioni che mi piacevano tantissimo e non vedevo l'ora di uscire di lì con una chioma favolosa da sfoggiare *_*
Invece il risultato è stato completamente diverso :o 
Mi sono ritrovata con dei capelli quasi completamente biondi, con sfumature dal biondo platino al biondo rame, alcune delle quali partivano da pochi centimetri sotto la radice, ero shockata, non mi ero mai vista bionda in vita mia e mai avrei pensato di vedermi così!! A casa ho continuato a guardarmi e ciò che non riuscivo ad accettare era soprattutto l'aspetto sciatto che quel modo di distribuire il colore mi dava. Sembravo una che si era fatta bionda ma che per circa 6 mesi non aveva più ritoccato la ricrescita: orrore!!! Per cui, arrivo al punto. Decido di metterci mano da sola e mi affido ad un prodotto per la cura e il colore che compro e ricompro con grande piacere: Collistar Magica CC capelli. E credetemi, in questo caso, per me è stata veramente MAGICA!!
La uso sicuramente da più di un'anno, ci faccio i ritocchi alla radice, ci copro i capelli bianchi e ci ravvivo il rosso rimasto dall'hennè. Infatti ho sempre usato il Rosso Paprica che è un rosso ramato intenso. Questa volta, vista la situazione, decido di prendere anche il Castano Nocciola da mixare al rosso, nella speranza di scurire un pò la situazione.

Collistar Magica CC capelli: Rosso Paprica e Castano Nocciola
(acquistati su Douglas.it o nelle profumerie La Gardenia)

Come si usa? O meglio, come la uso io?
Faccio il lavaggio normale dei capelli, compreso il balsamo o maschera ristrutturante, poi sciacquo bene i capelli e tampono con un asciugamani per togliere l'acqua in eccesso. Pettino i capelli e passo questa maschera come fosse una tinta. La confezione all'interno è molto comoda e pratica, è un flacone da spremere come il gel per capelli, infatti io la spremo in una ciotola di vetro o ceramica e la prelevo con il pennello da tinta (che non è incluso nella confezione). Bisogna prendere tutte le precauzioni che si prendono quando si fa la tinta a casa perchè macchia sia la cute che la stoffa. Comunque all'interno c'è un bel paio di guanti neri in gomma riutilizzabili. Sto particolarmente attenta a fare bene le radici usando il pennello, per il resto dei capelli vado molto più velocemente distribuendo il colore fino alle punte con la spazzola. Tempo di posa :15 minuti. Quindi si sciacqua e si prosegue con lo styling e l'asciugatura.

PRO: 
1-Prezzo non eccessivo (15/16 euro).
2-Una confezione la uso anche 5-6 volte.
3-Meraviglioso profumo estivo, tipo cocco.
4-Breve tempo di posa (15 minuti).
5-Copre i capelli bianchi.
6-Lascia i capelli morbidi e luminosi.

CONTRO:
1-Non essendo una tinta vera e propria e non contenendo ammoniaca, scolorisce gradualmente ad ogni lavaggio. Per qualcuno può essere un bene. Per me al momento non molto perchè sotto sono TROPPO BIONDA. 

Curiose di vedere il risultato sui miei capelli?.....
Eccolo qua!!

PRIMA: biondo paglierino su capelli pagliericcio- DOPO: al secondo lavaggio, riccioli color rame

E voi avete provato questo tipo di trattamento/colorazione? Raccontatemi, se vi va, le vostre disavventure col parrucchiere...

Baci,
Elena

(Tutti prodotti citati sono stati acquistati da me, a mie spese)



giovedì 9 giugno 2016

*°*°*°*°*Wishlist*°*°*°*°*

In questo post aggiungerò man mano tutti quei prodotti che vorrei provare . Mi servirà come promemoria e se acquisterò una cosa la toglierò dalla lista e magari ne farò una recensione. Mi farebbe molto piacere se mi diceste nei commenti se avete provato uno di questi prodotti e cosa ne pensate :)
Kiehl's: blue herbal gel cleanser (19,00 euro di Douglas.it)
Kiehl's: Rare Heart pore cleansing mask (18,00 euro)



Review Inglot make up

Salve splendori!!!
Oggi voglio parlavi di 3  prodotti di Inglot Cosmetics che ho recentemente acquistato da una rivenditice su Facebook. Si tratta di un eyeliner in gel, un rossetto matte e un pigmento in polvere libera luminosissimo e duocrome.


Nello specifico si tratta di: Eyeliner Gel AMC n^78  (al prezzo di 18,00 euro), Rossetto Opaco n^436 (al prezzo di 17,00 euro) e Ombretto Pigmento Puro n^86 (al prezzo di 21,00 euro). Si possono acquistare sul sito ufficiale italiano Inglot e in alcuni punti vendita monomarca che in Italia si trovano solo a Roma, Verona e Bologna. Se non conoscete il marchio vi riporto di seguito ciò dicono di loro:


"La INGLOT COSMETICS è stata fondata più di venticinque anni fa dal Dr. Inglot, un giovane chimico che, lavorando per un’importante compagnia farmaceutica, sognava di creare una sua linea di cosmetici.
Il sogno è diventato realtà!
Tutti i cosmetici Inglot sono prodotti in Europa all’interno di stabilimenti all’avanguardia, utilizzando i migliori ingredienti e materie prime esistenti. L’azienda si avvale della collaborazione di esperti truccatori internazionali e professionisti del settore per la scelta delle ultime tendenze di colori e texture.
Attualmente Inglot è leader mondiale, come testimoniano i circa 400 “flagship store” distribuiti in tutto il mondo, dall’Australia agli Stati Uniti. Ha ottenuto di recente il certicato mondiale Halal per lo smalto traspirante O2M  e il riconoscimento Europeo che tutti i prodotti non sono testati sugli animali."


Swatches


Prime Impressioni 
Avevo sentito grandi cose sull'Eyeliner in Gel Inglot ed ho voluto provarlo di persona, un pò per curiosità e un pò perchè se non vedo non credo. Confermo. E' il miglior eyeliner che abbia mai provato, surclassa alla grande il famoso Fluidline di MAC . Stanno letteralmente su due pianeti diversi. Come è possibile? L'eyeliner in gel della Inglot ha una consistenza unica: quando si poggia il pennellino sulla superficie del gel sembra di poggiare un coltello tiepido su un panetto di burro. Ha una texture fondente che scivola sulla palpebra senza intoppi e un colore pieno e duraturo che ha resistito per oltre 14 ore in una giornata calda senza il minimo accenno di sbiadimento!!! Il n^78 è un grigio antracite. L'ho usato anche nella rima interna superiore, è rimasto bene anche lì e non mi ha dato problemi di bruciore o mal di testa come mi succede spesso con altri prodotti di make up per gli occhi. Contiene 5,5 gr di prodotto ed ha un PAO di 9 mesi.
VOTO: 10

Il Rossetto Opaco 436, la prima volta che l'ho indossato l'ho subito amato. E' un rossetto grigio molto molto bello che non avrei mai pensato di poter indossare, invece trovo che mi stia bene e che quindi possa stare bene a diverse tipologie di carnagioni e di colori. La consistenza è molto secca, ma per stenderlo si risolve utilizzando come base un comune burro cacao. Al momento lo utilizzo facendo il contorno con una matita occhi low cost, la Kiko Eye Pencil n^ 100. Purtroppo però la prima prova su strada non è andata bene. L'ho indossato la mattina alle 7 , ho mangiato un cornetto e alle 10:30 circa l'ho ricontrollato e ripassato un pochino. La sensazione è di secchezza estrema, quindi ho tamponato anche con un pò di burro cacao. Dopo circa un'ora ho preso un caffè e al massimo 2 ore dopo ho ricontrollato e.....ORRORE !!! Si era tolto quasi tutto a macchie e l'ho rimosso completamente per la disperazione :( Lo riproverò sicuramente con un primer o una base di matita perchè il colore è troppo bello. Quindi il voto è provvisorio. Contiene 4,5 gr di prodotto ed ha un PAO di 12 mesi.
VOTO: 5-

Video Swatch Ombretto Pigmento Puro 86





Sull'Ombretto Pigmento Puro 86 non posso dare giudizi approfonditi perchè l'ho utilizzato soltanto una volta. Il colore è molto luminoso ed intenso, un duocrome oro-arancio-fuxia che cambia continuamente a seconda di come viene colpito dalla luce. Lo vedete applicato nel make up che ho fatto utilizzando i 3 prodotti di cui vi ho parlato, anche se in foto non si possono cogliere tutte le sfumature come dal vivo.Si vede un pò meglio nel video caricato qui sopra. Contiene 2gr di prodotto ed ha un PAO di 18 mesi.
VOTO: da definire

Grey make up

E voi conoscevate già Inglot? Cosa pensate di questi prodotti? Li avete provati? Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti :)

Elena

(Tutti prodotti citati sono stati acquistati da me, a mie spese)










martedì 24 maggio 2016

Addio punti neri?

Skincare Koreana dalla Francia: CosRx BHA Blackhead Power Liquid and more...

Buon pomeriggio bellezze e bellezzi !!!

Emoticon kissAvviso subito che sarà un post un pò lungo a tema prodotti coreani. Presa da quest'ultima mania ho fatto ben 3 ordini di prodotti coreani/asiatici per la skin care. Il primo è arrivato un paio di settimane fa perchè, udite udite....arriva dalla Francia!!! Gli altri due, dalla Korea con furore, stanno pascolando in dogana già da un pò e sospetto che uno me lo fermeranno....Comunque tornando a noi ho fatto questo piccolo ordine su un sito francese che si chiama Peaux D'Anges perchè cercando tra i siti europei era l'unico che aveva quel prodotto con cui mi ero fissata e che volevo a tutti i costi .Emoticon upset Avevo visto e letto tante recensioni entusiaste e dovevo averlo, s'è capito che lo volevo!?!? XD Il prodotto in questione è : BHA Blackhead Power Liquid della CosRX. Parlando potabile è un siero/liquido contro i famigerati PUNTI NERI Emoticon gasp . Poi già che c'ero ho preso la crema da notte della stessa linea e una rubber mask agli agrumi della Lindsay . 


Questo liquido promette di eliminare i punti neri e ridurre i pori dilatati proprio grazie all'azione del BHA, ovvero un esfoliante chimico solubile in olio che elimina le cellule morte della pelle e pulisce i pori in profondità. Non è indicato per chi è allergico all'aspirina poichè contiene acido salicilico, non ha un inci verde però è privo di parabeni, coloranti artificiali, phtalati e triéthanolamine. Tutto il marchio NON è testato sugli animali. Un pò spaventata dal binomio "esfoliante chimico", la prima  sera, prima di applicarlo sul viso, l'ho provato per un'oretta sul braccio. Tutto ok, quindi ho iniziato con la mia nuova routine serale,che quando arriveranno anche gli alti due ordini, sarà ancora più lunga. Acqua micellare per il primo struccaggio, olio di mandorla per il secondo, detergente viso, tonico e infine questo liquidino trasparente passato sul viso con un dischetto di cotone evitando contorno occhi e labbra. Ho lasciato assorbire bene poi ho messo la crema idratante . Vi lascio sotto la foto con tutti i prodotti della mia routine, se vi interessa che vi parli di uno o più tra questi prodotti, fatemelo sapere con un commento :) 





L'ho usato anche la mattina successiva. Prime impressioni: appena messo la pelle si arrossa leggermente ma non brucia, non tira e non pizzica infatti dicono sia indicato anche per le pelli più sensibili. La mattina mi sveglio con la pelle liscia e morbida ma per vedere risultati e dare un giudizio voglio aspettare almeno un mese di utilizzo continuo, mattina siero, sera crema. Vi può interessare un post "prima della cura/dopo la cura"? Mooolto importante è utilizzare sul viso una protezione solare con spf di almeno 30 quando si usano peeling di questo tipo, io ho preso una crema solare viso della Bionike in farmacia per pelli acneiche e impure che era in sconto al 50% e l'ho pagata 9 euro, dicesi (_Y_) !!!! Dopo circa una settimana di utilizzo avevo già eliminato la crema notte perchè ho l'impressione che per questo periodo sia veramente troppo corposa e la pelle risultava lucida. Ho deciso quindi di accantonarla momentaneamente e provare ad utilizzarla di nuovo in inverno. Quindi adesso uso il liquido mattina e sera. 

  Per chi si chiedesse cos'è una Rubber Mask, è l'ultima frontiera delle maschere viso coreane. E' una polvere che va mescolata all'acqua, la pappetta va applicata sul viso e lasciata solidificare per max 20 minuti. Diventa tipo gomma per cui si toglie facilmente tutta in un colpo. L'innovazione sta nel fatto che la sua consistenza fa in modo che gli attivi non evaporino all'esterno ma vengano tutti assorbiti dalla pelle, tanto che per avere ancora più benefici consigliano di applicare sulla pelle pulita il proprio siero (in base alle esigenze della propria pelle) poi applicare la maschera in modo da ottimizzare anche l'assorbimento degli attivi del siero. 

 Per chi fosse arrivato a leggere fin qui senza andare in catalessi vi dico che il pacchetto è arrivato in 5 giorni lavorativi da quando ho fatto l'ordine e arriva tutto ben imballato.Creme e cremine erano dentro un sacchetto di organza bianca e il tutto avvolto da carta velina rosa con l'adesivo del sito *_* . Mi hanno mandato anche 3 campioncini. Ho pagato il Power Liquid e la Power Cream 22,50 Euro l'uno mentre la maschera 4,50 Euro. 

Nota dolente: LE SPESE DI SPEDIZIONE per l'Italia sono di 16 EURO!!! Veramente eccessive, a mio parere!!! Ho scritto al servizio clienti per sapere se oltre una certa soglia fossero previste le spese gratuite per l'Italia. SI. Oltre i 150 Euro. Questo è il motivo per cui non credo che ordinerò più da questo sito. Se volete provarlo, perchè ha anche altri prodotti interessanti, forse vi conviene fare un ordine insieme a delle amiche. Se vorrò riprendere il Power Liquid mi armerò di pazienza e con mooolto anticipo ordinerò dalla Korea.

 Elena

(Tutti prodotti citati sono stati acquistati da me, a mie spese)